TEATRO PER TUTTI
Tipologia Progetto: Progetti di integrazione

TEATRO PER TUTTI CLASSI QUARTE

Dettagli del progetto

Il teatro come strumento privilegiato della comunicazione in termini di socializzazione, integrazione, formazione e crescita della persona.

Presentazione

Durata Progetto

Dal 06 Novembre 2023 Al 28 Febbraio 2024

Descrizione

Il progetto si prefigge l’intento di attivare un percorso educativo centrato sull'idea di teatro nella scuola che, attraverso l'impiego di diversi linguaggi espressivi e artistici, utilizzi il teatro come strumento privilegiato della comunicazione in termini di socializzazione, integrazione, formazione e crescita della persona. Il laboratorio, centrato sul linguaggio teatrale, è finalizzato a valorizzare l'identità della persona, a riconoscere e usare le proprie risorse, a sperimentare se stessi nella relazione con gli altri e con l'ambiente, ad adottare strategie per affrontare situazioni di svantaggio, di difficoltà didattiche, relazionali o comportamentali, a intendere la diversità come risorsa in una prospettiva di integrazione e interazione.

Il risultato finale sarà un vissuto attivo e coinvolgente, espresso attraverso rappresentazioni teatrali che avverranno in concomitanza del Santo Natale, del Carnevale, ….

Gli alunni potranno sperimentare diverse forme di espressione e recitazione, ma anche le diverse emozioni che si provano recitando in prima persona piuttosto che nascosti con un burattino in mano.

Tali proposte attiveranno e svilupperanno tre elementi base per la mente: l'identificazione, l'immaginazione e la fantasia; inoltre saranno l'occasione per l'esercizio delle doti di memorizzazione, capacità d’espressione, sensibilità e creatività, nonché a favorire ed integrare l'apprendimento, lo studio e la conoscenza delle discipline scolastiche.

Galleria Immagini

Obiettivi Progetto

  • Prendere coscienza e rafforzare le proprie capacità linguistiche, motorie e vocali.
  • Sentirsi protagonista attivo e risorsa per il gruppo classe.
  • Promuovere la partecipazione attiva nel "fare" e la socializzazione.
  • Riconoscere le proprie capacità operative e creative.
  • Sviluppare la creatività, la concentrazione e l’attenzione.
  • Partecipare a drammatizzazioni con recitazioni espressive.
  • Saper eseguire canti corali per arricchire le drammatizzazioni.
  • Sviluppare la capacità di ricerca e di lavoro sulle fonti.

 

Luogo del Progetto

45.458967220109, 10.397541798858

Referente/i

User
Boselli Emanuela
Dirigente

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F) per il nostro Istituto.

Pubblicato: 18/04/2024, 16:35 - Revisione: 18/04/2024, 21:13

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.